Anni Ottanta

MARIA TORRENTE, I quadri che raccontano se stessi, Segno, n.14, Pescara, gennaio1980;
ACHILLE BONITO OLIVA, Le mostre, Corriere della Sera, 9 maggio 1980;
MARCELLA VALENTINI, Cosmogonia e Codici, L'Umanità, Roma, 16 maggio 1980;
MARIO DE CANDIA, Anonimi contemporanei, La Repubblica,Roma,16 gennaio 1981;
FILIBERTO MENNA, Continuità dell'astrazione, in LINEE DELLA RICERCA ARTISTICA IN ITALIA 1960-1980, Palazzo delle Esposizioni,Roma,febbraio-aprile 1981;
MARIO PENELOPE, Mostre: Linee della Ricerca Artistica in Italia 1960-1980, II Settimanale, Roma, 3 marzo 1981 e L'Umanità,Roma, 20 febbraio 1981
PAOLO BALMAS, Itinerario di una mostra, Segno, n.20, Pescara, aprile 1981;
MARIO DE CANDIA, I segni della geometria, La Repubblica, Roma, 5 giugno 1981;
TONINO CASULA, Tra vedere e non vedere, Gli Struzzi, Einaudi editore,1981;
ELVERIO MAURIZI, Lo "Sperimentale p." Lia Drei e Francesco Guerrieri, Musei Comunali, Chiesa S.Paolo, ottobre 1981 (pp. 56, ill. 49, con antologia critica);
FILIBERTO MENNA, Interessanti "rivisitazioni" a Macerata: Guerrieri e Drei, Paese sera, Roma, 21 ottobre 1981;
SANDRA ORIENTI, Strutture della forma, il Popolo, Roma,28 ottobre 1981;
FRANCA SACERDOTE, Dizionario-guida di pittori e scultori moderni e contemporanei, II Mondo,n.38,11 settembre 1981;
MARIA TORRENTE, Memoria della Pittura,Pittura della Memoria, Spazio alternativo, Roma, dicembre 1981 ;
MARIO DE CANDIA, Memoria della Pitturala Repubblica, Roma, 4 dicembre 1981;
FRANCESCO GUERRIERI, Sublime e Pittoresco, Spazio Alternativo,Roma,febbraio 1982;
MARIO DE CANDIA, Francesco Guerrieri, La Repubblica,Roma, 29 gennaio 1982,
5,12 e 19 febbraio 1982;
VITO APULEO, Francesco Guerrieri; teatro della memoria, Il Messaggero, Roma, 8 febbraio 1982;
MARIO PENELOPE, Dalla visualizzazione dell'immagine al sublime e pittoresco, L'Umanità Roma,20 febbraio 1982; DARIO MICACCHI, "Sublime e Pittoresco" sulla soglia dell'immagine, L'Unità, Roma, marzo 1982;
DOMENICO GUZZI, Francesco Guerrieri, Terzoocchio, n.23, Ed.Bora, Bologna, giugno 1982;
ELVERIO MAURIZI, Un caso culturale:la Metapittura, Musei Comunali, Chiesa San Paolo, Macerata, maggio 1982 (pp.44 con 38 ill. e dichiarazione del gruppo "Metapittura");
FILIBERTO MENNA, Per capire se la pittura ha un senso, Paese sera, Roma,24 maggio 1982;
LUCIA SPADANO, Metapittura, Segno, N.28, Pescara, ottobre 1982;
LUCIANO MARZIANO, Metapittura, Flash Art,n.Ilo,Milano,novembre 1982 ;
CATERINA LELJ, Metapittura., L'Osservatore Politico Letterario, a .XXVIII,n.10, Milano,ottobre 1982;
ELVERIO MAURIZI, Metapittura n.2, in XXXII Rassegna "G.B. Salvi'', Palazzo Oliva, Sassoferrato,agosto 1982;
MARIO DE CANDIA, Notte, La Repubblica, Roma, 29 ottobre 1982;
FRANCESCO GUERRIERI, Il Pittore e la Pittura, Spazio Alternativo, Roma,gennaio 1983;
MARIO DE CANDIA, La storia della pittura in un quadro, La Repubblica, Roma, 7 gennaio 1983;
ENZO BILARDELLO, Guerrieri e la "Querelle" degli antichi e dei moderni, Corriere della Sera,Roma, 22 gennaio 1983; LORENZO MANGO, Francesco Guerrieri:Il Pittore e la Pittura, Paese sera, Roma, 28 gennaio 1983;
DOMENICO GUZZI, La rilettura della pittura, L'Umanità, Roma, 29 gennaio 1983;
MARIO DE CANDIA, Metapittura, La Repubblica,Roma,29 aprile 1983;
SIMONA WELLER, La Metapittura, Noi Donne, Roma,luglio 1983;
LUCIO CABUTTI, Francesco Guerrieri, scheda in Collezione d'arte contemporanea della Galleria Comunale di Cagliari;
ANTONELLO NEGRI (a cura di), Gli artisti e le opere, 1983;
Metapittura 84, Studio 34 di Claudia Fraticelli, Roma, maggio-giugno 1984 con dichiarazioni di LIA DREI, FRANCESCO GUERRIERI, ANTONIO PANDOLFELLI, ANGELO SCANO, TURI SOTTILE, SIMONA WELLER;
MARIO DE CANDIA, I cinque più uno del gruppo Metapittura, La Repubblica, Roma, 4 maggio 1984;
La pittura si deve fare con la Pittura, Corriere della Sera, Roma, 8 maggio 1984;
LAURA CHERUBINI, Metapittura '84, Segno, n.41, Pescara, novembre 1984;
SPAZIO ALTERNATIVO, Salon di maggio, Galleria San MarcoTmaggio 1985;
Sincronicon, Lia Drei, Francesco Guerrieri, Antonio Pandolfelli, Angelo Scano, Sala Consiliare, Palazzo Comunale, Frascati;
MARIO DE CANDIA, Sincronicon metapittura a Frascati, La Repubblica, Roma, 13 giugno 1986 ;
< Prec. | Succ. > |
---|