Mostre Mostre Collettive
FRANCESCO GUERRIERI ha esposto in più di duecento mostre collettive i Italia e all’estero.
Tra le più importanti vanno ricordate l’VIII QUADRIENNALE D’ARTE DI ROMA (1959), le edizioni biennali di RASSEGNA DI ARTI FIGURATIVE DI ROMA dal 1959 al 1968, le mostre-selezione PREMIO MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE presso la GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA a Roma dal 1961 al 1964, le Rassegne nazionali del PREMIO TERMOLI dal 1964 al 1966 e dal 1973 al 1976,STRUTTURE DI VISIONE Premio Avezzano 1964, PREMIO MICHETTI 1965, STRUTTURE VISIVE (mostre-dibattito a Roma, Napoli, Firenze, Terni, Cosenza, 1965), STRUTTURE SIGNIFICANTI (mostre-dibattito a Livorno,1965, a Genova e a Torino, 1966 ).
Nel 1967 sue opere sono esposte a Torino alla GALLERIA CIVICA D’ARTE MODERNA in MUSEO SPERIMENTALE D’ARTE CONTEMPORANEA, a Firenze e a Roma nel PREMIO ARTE OGGI (premiato con 1° Premio ex aequo con Bice Lazzari e Carlo Lorenzetti), ancora a Firenze ,Centro Proposte, in IPOTESI LINGUISTICHE INTERSOGGETTIVE e a Genova in OGGETTO E VISIONE, una mostra di ARTE OGGI. Importante la partecipazione alla Rassegna nazionale VI PREMIO MASACCIO (San Giovanni Valdarno, 1968) in cui gli viene assegnato il 1°Premio assoluto.
Nel decennio successivo è presente in numerose esposizioni in Italia e alll’estero. Nel 1977 è invitato da Filiberto Menna ad esporre nella sezione LA LINEA ANALITICA in ARTE IN ITALIA 1960-1977, GALLERIA CIVICA D’ARTE MODERNA di Torino. Sue opere sono in RAPPORTO APERTO, Roma, Spazio Alternativo, 1977; in VERIFICA FRA DUE DECENNI 1960-1970, Musei Comunali, Chiesa Monumentale di San Paolo, Macerata, 1979; in LINEE DELLA RICERCA ARTISTICA IN ITALIA 1960-1980, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1981. Negli anni ’80 e ’90 continua ad esporre in molte rassegne, collettive e mostre di gruppo in Musei e in Gallerie pubbliche e private. Tra le mostre all’estero sono da menzionare quelle curate dalla Galleria Fumagalli di Bergamo e le mostre di Costruttivisti realizzate in Venezuela e in Austria

Mostre Collettive dal 2000


2000

  • PASSAGGI D'OLTREMARE, a cura di Teodolinda Coltellaro e Giuseppe Valentino. Museo Civico di Taverna e National Museum of Fine Arts, Valletta, Malta;
  • REMEMBERING CHE, a cura di Andrea Iovino, Galleria Comunale d'Arte, Cava dei Tirreni;
  • PRIMA BIENNALE DI PITTURA II PERUGINO, testo di Giorgio Di Genova, Perugia e Fontignano;
  • XXVII RASSEGNA INTERNAZIONALE PREMIO SULMONA 2000, testo di Giorgio Di Genova;
  • ACCROCHAGE 2000, Galleria Monogramma, Roma;
  • ASTA  DI BENEFICENZA Museo MAGI ‘900, Pieve di Cento (BO).


2001

  • NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ, a cura di LucreziaDe Domizio, Giorgio Di Genova, Vittoria Urbano. Giuli, ADO e Finarte, Fabriano 2001;
  • GENERAZIONE ANNI TRENTA, a cura di Giorgio di Genova, Museo d'Arte delle Generazioni Italiane del '900, Pieve di Cento - Bologna;
  • RASSEGNA INTERNAZIONALE MAIL ART, Il Campo, Galleria Civica d'Arte Contemporanea, Termoli.



2002

  • SEI PITTORI ALLA GALLERIA MONOGRAMMA, testo di Dante Maffia, Roma;
  • CIELI DI TERRA, a cura di Teodolinda Coltellaro, Museo Archeologico di Lamezia Tenne e Museo Civico Di Taverna;
  • LA DONAZIONE DREI - GUERRIERI, Museo Civico di Taverna. È stata deliberata l'esposizione permanente della donazione in apposite sale del Settore Arte Contemporanea dello stesso Museo.


2003

  • 500 ARTISTI NELL'ARCOBALENO DEGLI ANGELI, mostra internazionale, Palasport, San Giuliano di Puglia, a cura di Renato Marini;
  • FIAMMA VIGO E NUMERO, a cura di R. Manno Tolu e M.G. Messina, Archivio di Stato di Firenze.


2004

  • SOLITARI CANTORI DELL'UTOPIA, a cura di T. Coltellaro, Casa del Libro Antico, Lamezia Terme;
  • GLI ANNI SETTANTA ALLO STUDIO 2B, a cura di L. Boggi, Teatro progetto Rihabita, Bergamo;
  • NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ, a cura di L. De Domizio Durini e V. Urbani Giuli, Sala Ubaldi, Fabriano;
  • AQUILONI NEI CIELI DELL'ARTE, a cura di T. Coltellaro, 3° Circolo Didattico Don Milani, Lamezia Tenne;
  • ARTE IN CALABRIA 1960-2000, a cura di Tonino Sicoli, Museo dell'Otto e Novecento, Palazzo Vitari, Rende;
  • LUCE, VERO SOLE DELL'ARTE, a cura di Giorgio Di Genova, Museo d'Arte delle Generazioni Italiane del '900 "G. Bargellini". Pieve di Cento (BO);
  • UNIVERSO ESPRIT DE GEOMETRIE, mostra internazionale, Real Convitto, San Nicola La Strada (CE);
  • TOTA PULCHRA, a cura di Basilio Gavazzeni, Chiesa Immacolata, Matera;
  • OMAGGIO ALL'ARTE GEOMETRICA, a cura di Giorgio. Di Genova e altri, Museo d'Arte delle Generazioni Italiane del 900, Pieve di Cento (BO);
  • OPERE MENO NOTE, a cura di Massimo Riposati, pH7 art gallery e Riparte, Roma.


2005

  • GALLERIA POLIANTEA E DINTORNI, a cura di F. Calzavacca e M. Valeri, Palazzo di Primavera, Terni;
  • ARTCARD, Sharajah Art Museum, United Arab Emirates;
  • CELEBRATION OF GEOMETRIC ART, The MADI Museum, Dallas (U.S.A.);
  • TOTA PULCHRA, Spazio Eventi, Potenza, e Chiesa L' Incoronata, Milano;
  • ARTE IN CALABRIA 1960-2000, a cura di Tonino Sicoli e Massimo Di Stefano, Museo dell'Otto e Novecento, Rende (CS), in "Sensi Contemporanei", progetto DARC, Ministero Beni Culturali e La Biennale di Venezia;
  • LA NOTTE DEI MUSEI, a cura del Ministero della Cultura e delle Comunicazioni e Direzione dei Musei della Francia;
  • LUCECONTROLUCE, a cura di Guglielmo Gigliotti, Museo Civico di Taverna;
  • TRA ASTRAZIONE E FIGURAZIONE, a cura di Luciano Marziano, Cascata delle Marmore (Terni);
  • DONAZIONI, 5, a cura di Giuseppe Valentino, Museo Civico di Taverna;
  • LIBERTANDO, Omaggio alla Libertà, a cura di Franco Spena, Galleria del Palazzo del Cannine, Caltanissetta.


2006

  • MISTICHE BIANCHE, a cura di Vitaldo Conte, Castello Aragonese, Reggio Calabria;
  • ACQUISTI E DONI NEI MUSEI COMUNALI 1997-2005, Musei Capitolini, Roma;
  • DONNART, a cura di Massimo Riposati, Centro Espositivo Prima Facoltà di Architettura "L. Quaroni" La Sapienza, Roma;
  • LA NATURA E L'ORIGINE DELL'ARTE, MuMa, Museo del Paesaggio e del Parco Storico, Carolei (Cosenza);
  • POESIARTE MILANO, Quintocortile con Archivio libri d'artista e Milanocosa, Milano;
  • I PRIMI CINQUECENTO ANNI DI MONNA LISA "LA GIOCONDA", a cura di Anna Boschi, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Castel San Pietro Tenne (Bologna);
  • NATIVITA’ NELL’ARTE CONTEMPORANEA, a cura di Rosario Pinto e Tiziana Altomare, Open Space, Catanzaro;
  • PROSPETTIVE VERBOVISIVE, a cura di Giorgio Agnisola e Rosario Pinto, Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea “Giovanni da Gaeta”, Gaeta;
  • L’ARTE DI AMARE L’ARTE, 30 artisti a sostegno della Fondazione CittàItalia, a cura dii Massimo Riposati, Galleria Corsini, Palazzo Corsini, Roma;
  • LA COLLEZIONE:OPERE SCELTE, a cura di Danilo Eccher, MACRO, Roma.


2007

  • CONTINUITA’, t-tr-art gallery, Lumezzane (Brescia);
  • TOTA PULCHRA, Centro Rocco Scotellaro, Tricarico(Matera);
  • SEGNI D’ARTE A PALAZZO D’AVALOS, Gallerioa d’Arte Contempoanea, Musei Civici, Vasto (Chieti);
  • LA COLLEZIONE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, Casa Masaccio, a cura di Michele Loffredo, con testo di Enrico Crispolti, San Giovanni Valdarno (Arezzo);
  • QUARANTA ANNI DI AVANT-GARDE DELLO STUDIO 2B 1967-2007, Elena Club Resort, Silvi Marina (Teramo);
  • ARTE IN CALABRIA 1960-2000, a cura di Tonino Sicoli, Palazzo Rinascimentale, Aieta (Cosenza);
  • SEMPRE COSE NUOVE PENSANDO, t-tr-art gallery, Lumezzane (Brescia);
  • FESTA DELLA STORIA – LA STORIA SIAMO NOI, a cura di Anna Boschi, Castel San Pietro Terme (Bologna).
  • L’ARTE DI AMARE L’ARTE, a cura di Massimo Riposati, ” 30 Maestri del Contemporaneo” a sostegno della Fondazione CittàItalia per il restauro di una celebre opera del Guercino alla Galleria Spada, Palazzo Spada, Roma.
  • SEGNI MULTIPLI, OPERE GRAFICHE DELLA DONAZIONE ARGAN, a cura di Luigi Ficacci e Alessandro Tosi, Museo della Grafica,Palazzo Lanfranchi, Pisa;
  • IMMAGINATIVE, a cura dell’Associazione Culturale Chi semina raccoglie, Galleria  Il Marzocco, Roma;
  • FILOTTRANO ARTE 2000, a cura di Armando Ginesi, Palazzo Accorretti, Filottrano (Ancona) dicembre 2007;
  • DISEGNI, UN PERCORSO NEL TRATTO DEL ‘900, Galleria Cortese & Lisanti, Roma, Dicembre 2007- Gennaio 2008


2008

  • NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’, a cura di Lucrezia De DomizioDurini , Luciano Caramel e Vittoria Urbano Giuli,Museo della Carta e della Filigrana, Fabriano (Ancona) e asta art consulting a Roma.
  • ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, Asta n.1400 FINARTE,Palazzo Patrizi, Roma;
  • TESTIMONIANZE 1959-2008,a cura di Sylvia Franchi,Galleria della Biblioteca Angelica,Roma;
  • DIPINTI MODERNI E CONTEMPORANEI,Asta 44,Saletta Viviani,Pisa;
  • CARTE D’ARTE,a cura di Teodolinda Coltellaro,Associazione Musei d’Arte Contemporanea in Italia (AMACI), Open Space,Catanzaro;
  • L’ARTE DI AMARE L’ARTE,a cura di Massimo Riposati,Fondazione CittàItalia,Palazzo Venezia, Roma;
  • QUANDO L’ISPIRAZIONE DIVENTA MAGIA,t-tr-art-gallery. Lumezzane (BS);
  • ARTVERONA 2008, Valmore Studio d’Arte.
  • QUADRATO D’ARTE, omaggio a Umberto Boccioni, a cura di Vitaldo Conte e della Galleria Libro,
  • (13/12/2008-31/1/2009)  Libro Arte Contemporanea, Catania;
  • qb,QUANTO BASTA PER L’ARTE,a cura di Massimo Riposati e Mario Iannelli, pH7 Art Gallery,
  • Roma (4/12/2008-15/1/2009).



2009

  • FUTURISMO, L’AVANGUARDIA DELLE AVANGUARDIE, 1909-2009, a cura di Lorenzo Boggi, Studio2B Boggiarte, Bergamo; contemporaneamente: esposizione della COLLEZIONE PERMANENTE DELLO STUDIO 2B dal 1967 a oggi;
  • MILLE ARTISTI A PALAZZO, a cura di Luciano Caramel, Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno (MI);
  • LA DONNA NEL TERZO MILLENNIO,a cura del C.I.F.Centro Italiano Femminile,a cura di Luciana Monachesi Craia, con testo di Anna Boschi, Macerata;
  • MAESTRI DEL’900, Maniero Art Club, Loro Piceno (MC);
  • L’ALBERO DELLE NOSTRE PAROLE,100 ARTISTI x100 CARTOLINE FUTURISTE, Libreria Fuorilemura, Roma;
  • ART –O, ARTFAIR INTERNATIONAL IN OPEN CITY,stand Galleria Uno, Palazzo dei Congressi, Roma;
  • MIART, ART NOW!, FIERA INTERNAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, Sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri, in stand Valmore Studio d’Arte, Fieramilanocity, Milano; 5° Edition de LA NUIT EUROPEENNE DES MUSEES, “SEGNI,FORME,COLORI E SUONI”, a cura di Giuseppe Valentino, Museo Civico di Taverna (CZ);
  • URBAN ART,a cura di Vito Palladino, testo di Grazia Pastore, Corso Viale Dante,Potenza;
  • MOTI URBANI,STAZIONI IMPOSSIBILI, Sezione “L’ARTE E L’ATTUALITA’ DELLA RICERCA”, a cura di Teodolinda Coltellaro, Palazzo Nicotera, Lamezia Terme (CZ);
  • ITINERARI DI ARTE ASTRATTA, Galleria Ricerca d’Arte, Roma;
  • PALMA BUCARELLI. IL MUSEO COME AVANGUARDIA, a cura di Mariastella Margozzi, GNAM, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma, dal 25 giugno 2009 al 17 gennaio 2010;
  • L’ARTE DI AMARE L’ARTE DELL’ABBRUZZO, a cura di Massimo Riposati, Loggia di Palazzo Venezia, Fondazione Città Italia, Roma;
  • ROMA SOUVENIR LA CITTA’ E IL VERDE, a cura di Patrizia Rufini, Galleria d’Arte Istituto Portoghese, Roma;
  • ARTVERONA, Stand Valmore Studio d’Arte di Vicenza, Quartiere fieristico, Verona;
  • STRUTTURA-PITTURA, I PROTAGONISTI E LE OPERE, a cura di Maurizio Cesarini, Musinf Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Senigallia;
  • ALBERTO CASIRAGHY, GLI AMICI E ROMA, a cura di Bianca Menna, Raffaella Soligo, Leonardo Faccioli, Lubica Salvatova Baiocchi e Massimo Pompeo, Lavatoio contumaciale, Roma;
  • TORNARE@ITACA 2009, “Arte e legalità”, a cura di Mimma Pasqua e Franco Gordano, Museo Civico dei Brettii e degli Enotri, Cosenza;
  • RICERCHE ANICONICHE, Galleria Ricerche d’arte, Roma;
  • PREMIO INTERNAZIONALE LIMEN ARTE 2009, Palazzo Comunale E. Gagliardi, Vibo Valentia;


2010

  • UN AUGURIO AD ARTE, Open Space, Catanzaro;
  • UN MOSAICO PER TORNARECCIO, La città delle Api V edizione, a cura di Gabriele Simongini, Museo all'aperto, Comune di Tornareccio (Chieti);
  • PROGETTO MAIL ART: GLI ARTISTI, LA MAIL ART, MATTEO RICCI, a cura del CIF Centro Italiano Femminile, Spazio Mirionima, Macerata;
  • MIART ART NOW!, Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Milano, stand Valmore Studio d’Arte di Vicenza;
  • ASTA DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA N. 44, Casa d’Aste Fidesarte, Mestre (VE);
  • DIALOGHI INCROCIATI NELL'ARTE, OPERE DEGLI ANNI '50 E '60, a cura di Alvaro Valentini e Daniele Taddei, Palazzo Comunale Sala Convegni, Pollenza (MC);
  • GENERAZIONE ANNI '30, a cura di Daniele Taddei, Palazzo Municipale, Penna San Giovanni (MC);
  • TORNARE@ITACA- ARTE PER LA LEGALITA', a cura di Mimma Pasqua e Franco Gordano, esposizione ed asta benefica, Fondazione Mudima, Milano;
  • L'ARTE DI AMARE L'ARTE, a cura della Fondazione CittàItalia, esposizione ed asta benefica, Galleria degli Uffizi, Firenze;
  • ARTVERONA 2010, Fiera di Arte Moderna e Contemporanea di Verona, stand Valmore Studio d’Arte di Vicenza;
  • BIANCO/NERO, Galleria Ricerca D’Arte, Roma;
  • BRAIN STORMING, COMBATTIMENTO PER UNA IMMAGINE, a cura di Lorenzo Boggi, Studio 2B, Bergamo.


2011

  • UN BISBIGLIO LUNGO IL CAMMINO, ciclo TORNARE@ITACA OMAGGIO AL POETA LORENZO CALOGERO, Vertigo Arte, Museo Civico dei Brettii e degli Enotri, Cosenza;
  • ARTIST'S BOX, IL LUOGO DELL'ANIMA, Centro per l'arte contemporanea, Open Space, Catanzaro;
  • CINQUANTA ARTISTI PER I BAMBINI DEL CAMERUN,Galleria Palazzo Galeotti, Macerata;
  • SPERIMENTALE P. LIA DREI E FRANCESCO GUERRIERI, Stand Galleria Valmore Studio d'Arte di Vicenza, MiArt Fiera Internazionale di Arte Contemporanea, Milano;
  • DIFFERENZE, a cura di Massimo Riposati, Galleria Limen otto9cinque, Roma;
  • RICERCHE ANICONICHE, Galleria Ricerca d'Arte, Roma;
  • IL DISEGNO DEL NOVECENTO, Galleria Il Triangolo, Cosenza;
  • PRETI 10X10;TAVERNA PRETI MALTA, National Museum of Fine Arts, Malta;
  • Invitato ad esporre a LA BIENNALE DI VENEZIA 54, PADIGLIONE ITALIA, Francesco Guerrieri non accetta;
  • PERCORSI RISCOPERTI DELL'ARTE ITALIANA NELLA VAF/STIFTUNG 1947 - 2010, a cura di Gabriellla Belli e Daniela Ferrari, MART, Rovereto, dal 1 luglio al 30 ottobre 2011;
  • 61° RASSEGNA INTERNAZIONALE D'ARTE/ PREMIO G. B. SALVI, Liquid flags / Identità liquide a cura di Gabriele Simongini, dal 29 luglio al 4 settembre 2011, Sassoferrato (AN);
  • ARTVERONA 2011, Fiera di Arte Moderna e Contemporanea di Verona, stand Valmore Studio d’Arte di Vicenza;
  • BOOKS/LIBER ABACI - LA PROLIFERAZIONE DEL LIBRO D'ARTISTA, a cura di Calogero Barba, San Cataldo (CL), Archivio di Comunicazione Visiva e Libri d'Artista, dal 8 al 23 ottobre 2011;
  • OMAGGIO A MATTIA PRETI, a cura di Giuseppe Valentino, Taverna, Museo Civico, Galleria D'Arte Contemporanea, dal 8 ottobre al 8 gennaio 2012;
  • LA FORMAZIONE DELL'UNO, 150 ARTISTI PER L'UNITA' D'ITALIA, (Tornare @ Itaca, V edizione), a cura di Mimma Pasqua e Franco Gordano, Cosenza, Galleria Nazionale, dal 9 al 27 novembre 2011; e nella Galleria Vertigo Arte, Cosenza, dal 13 dicembre 2011 al 10 gennaio 2012;
  • ZIG ZAG, Opere della Collezione Comunale, a cura della Casa Masaccio Arte Contemporanea di San Giovanni Valdarno, Villa Barberino, Meleto V. Cavriglia (AR), dal 17 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012.

2012

  • COLLETTIVA, OPERE DAGLI ANNI '60 FINO AI NOSTRI GIORNI, Roma, Galleria Ricerca d'Arte, dal 10 febbraio al 15 marzo 2012;
  • LIBIDINE/LIBRIDINE - LIBRI D'ARTISTA/LIBRI OGGETTO - dal multiplo all'opera unica e al digitale, Catania, Palazzo della Cultura Cafè Letterario, Ex Cortile Platamone, dal marzo - aprile 2012;
  • ARTE CINETICA E PROGRAMMATA, a cura di Giovanni  Granzotto e Mariastella Margozzi, Roma, GNAM Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, dal 22 marzo al 27 maggio 2012;
  • MIART ART NOW!, Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Stand Valmore Studio d'Arte, Milano, 13 - 15 aprile 2012;
  • MUSEO VIRTUALE "UMBRO APOLLONIO", Biblioteca Comunale, San Martino di Lupari (PD), dal 21 aprile 2012;
  • COLLETTIVA "2", Roma, Galleria Incontro D'Arte, dal 6 giugno al 6 luglio 2012;
  • QUELLI DI NUMERO, OMAGGIO A FIAMMA VIGO, Art Club Studio, Macerata, Società Filarmonica Drammatica, 9 giugno al 17 giugno 2012;
  • COLLETTIVA, Opere anni '60 '70, Roma, Galleria Ricerca d'Arte, dal 14 giugno al 15 luglio 2012;
  • OPENING, Roma, Spazio D'ARC, dal 19 giugno 2012;
  • MAIL ART CINQUANTA, IN OMAGGIO A RAY JOHNSON, Montecarotto, a cura di Anna Boschi, Civico Museo della Mail Art, dal 30 giugno al 29 luglio 2012;  e in Castel San Pietro Terme (BO), Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, dal 30 giugno al 29 luglio 2012;
  • V RASSEGNA NAZIONALE D'ARTE MODERNA, "DIALOGHI TRA GENERAZIONI DAL 1910 AL 1949", Penna San Giovanni (MC), Palazzo Comunale, Agosto 2012;
  • PICCOLI, PICCOLISSIMI, ANZI GRANDISSIMI. LIBRI DI PICCOLO FORMATO E LIBRI D'ARTISTA, Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 28 settembe - 12 ottobre 2012;
  • I FUMICOTTI Arte Contemporanea, Ripe San Genesio, Teatro comunale, dal 29 settembre 2012;
  • ARTVERONA 2012, Fiera di Arte Moderna e Contemporanea di Verona, stand Valmore Studio d’Arte di Vicenza;
  • MINILIBRO D'ARTISTA/ MINI BOOKS, Milano, Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, dal 29 novembre 2012;
  • IN FORMA DI FRANCOBOLLO, Salerno, Spazio Ophen Virtual Art Gallery, dal 22 dicembre 2012;

2013

  • BERGAMO ARTE FIERA, Bergamo, Stand Vico Gallery di Verbania (VB), 11-14 gennaio 2013;
  • PUBBLICAZIONE XX SECOLO / 1, Klagenfurt, Austria, BV Galerie, dal 4 marzo 2013 al 26 marzo
  • e al MACC Museo d'Arte Contemporanea di Caltagirone, dal 28 aprile al 2 giugno 2013;
  • GLI SPAZI DELL'ARTE. DALL'ARTE PROGRAMMATA AL MINIMALISMO, Cagliari, Musei Civici, dal 21 marzo 2013 al 19  gennaio 2014;
    PERCORSI ANICONICI, Galleria Ricerca d'Arte, Roma, dal 7 maggio al 30 giugno 2013;
  • CHIAMATA ALLE ARTI, UNA NOTTE E UN GIORNO AL MUSEO UMBRO APOLLONIO, Museo Civico di Arte Contemporanea Umbro Apollonio, San Martino di Lupari (Padova), dal 18  al 19 maggio e 22 settembre 2013;
  • XX ESPOSIZIONE NAZIONALE "ARTISTI PER EPICENTRO", Museo Epicentro Barcellona Pozzo di Gotto (ME), 2013;
  • COLLEZIONE MACA, MACA Museo Arte Contemporanea Acri, Acri (CS) 6 luglio - 1 settembre 2013;
  • BRAIN STORMING - Combattimento per una immagine, Studio 2B, Bergamo, 5 ottobre - 5 novembre 2013;
  • ARTVERONA, Fiera d'arte moderna e contemporanea di Verona, Padiglione VALMORE Studio d'Arte, 10 -14 ottobre 2013
  • PERCEZIONE E ILLUSIONE, Arte programmata e cinetica italiana, MACBA Museo Arte Contemporanea Buenos Aires, Buenos Aires (Argentina), dall'11 ottobre all'8 dicembre 2013;
  • ASPETTANDO GODOT, Galleria d'arte Il Triangolo, Cosenza, settembre - ottobre 2013;
  • PERCORSI D'ARTE IN CALABRIA, Museo del Presente, Rende (CS), 11 ottobre - 10 novembre 2013;
  • LA SEDUZIONE DEL MONOCROMO. RIFLESSIONI CONTEMPORANEE SU MATTIA PRETI, Museo dei Brettii e degli Enotri, Cosenza, 28 novembre - 30 dicembre 2013;
  • PERCEZIONE E ILLUSIONE, Arte Programmata y Cinetica de los anos ’60 y ’70, MACLA Museo de Arte Contemporaneo de La Plata (Argentina), dal 18 dicembre 2013 al 15 marzo 2014;

2014

  • MI ART, Fiera Interanazionale, Milano, stand Valmore Studio D'Arte di Vicenza, dal 27 al 30 marzo 2014;
  • ARTISTI ITALIANI NATI DAL 1930 al 1939, Officina d'Arte e Tessuti, Spoleto, 5 aprile al 4 maggio 2014.
  • EDIZIONI GEIGER (1967-1979) 'SPERIMENTAZIONE PERMANENTE', Biblioteca Classense Ravenna, dal 17 maggio al 21 giugno 2014;
    OCCHIO MOBILE, Centro Cultural De Las Condes, Las Condes (Santiago del Cile), dal 3 giugno al 27 luglio;
  • VASARELY-FONTANA, DUE MONDI, DUE CULTURE, DUE SCUOLE A CONFRONTO, (a cura di Valmore Zordan) MACA Museo Arte Contemporanea Acri, dal 12 luglio al 19 ottobre 2014;
  • XLVII PREMIO VASTO "L'icona ibrida" Forme in transito dall'invisibile al visibile, a cura di Gabriele Simongini. Vasto (Ch), Scuderie di Palazzo Aragona 12 luglio - 26 ottobre 2014;
  • VISIONE IN ATTESA..., Mostra del Patrimonio dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Complesso Monumentale di San Giovanni, Catanzaro, dal 19 settembre al 31 ottobre 2014;
  • ARTVERONA 2014, Fiera di Arte Moderna e Contemporanea di Verona, stand Valmore Studio d’Arte di Vicenza  e  Stand Galleria Massimo De Luca, Venezia Mestre;
  • ARTE ITALIANA, GENERAZIONE ANNI TRENTA, Sala Andreina Ramazzotti, Petritoli (AP), dal 4 ottobre al 31 ottobre 2014;
  • ARTISTI CALABRESI CONTEMPORANEI: NEL SEGNO ELICOIDALE DELLA DIASPORA, per AMACI, Museo Civico di Taverna, dal 11 ottobre 2014 al 10 gennaio 2015;
  • OCCHIO MOBILE LENGUAJES DEL ARTE CINETICO ITALIANO ANOS 50-70, MAC Museo de Arte Contemporanea de Lima (Perù), dal 15 ottobre 2014 al 5 gennaio 2015;
  • ARTE DI FACCIATA, Teatro Comunale di Corato (BA), 23 - 26 ottobre 2014;
  • DAL SECONDO FUTURISMO ALL'ARTE CONCRETA E DINTORNI, 1920 - 1970, Museo d'Arte dell'Otto e Novecento MAON, Rende (CS), 25 ottobre - 31 dicembre 2014;
  • PER GUGLIELMO ACHILLE CAVELLINI, Studio 2B, Bergamo, ottobre - novembre 2014;
  • 2015
  • OCCHIO MOBILE, Lenguajes del arte cinetico italiano an'os 50-70, Centro de Arte Contemporaneo de Quito, a cura di Micol Di Veroli, dal 28 febbraio al 20 maggio  2015;
  • TRACCE PER UN'AUTORAPPRESENTAZIONE, UN AUGURIO AD ARTE 2015 sesta edizione, Centro per l'arte contemporanea Open Space, Catanzaro, a cura di Simona Caramia e Lorenzo Madaro, 4 marzo - 3 aprile 2015;
  • IL CONFRONTO POSSIBILE: OMAGGIO A CARAVAGGIO, a cura di Giuseppe Valentino, Museo Civico di Taverna, 28 marzo al 3 maggio 2015;
  • LA NATURA ALL'ORIGINE DELL'ARTE: L'ARTE COME CIBO PER LA MENTE, a cura di Giuseppe Valentino, Museo Civico di Taverna, col patrocinio dell' EXPO' MILANO 2015, dal 1 maggio al 31 ottobre 2015;
  • IBRIDI & SIMILI, Mostra internazionale di libri d'artista, a cura di Antonio Baglivo e Vito Pinto, Biblioteca Provinciale di Salerno, dal 14 giugno al 15 giugno;
  • ...NEL BLU DIPINTO DI BLU...DA YVES KLEIN. LA MAGIA DEL COLORE NELL'ARTE CONTEMPORANEA, a cura di Francesco Poli, Museo Arte Contemporanea MACA di Acri, 27 giugno - 25 ottobre 2015;
  • EGOSUPEREGOALTEREGO. VOLTO E CORPO CONTEMPORANEO NELL'ARTE, a cura di Claudio Crescentini, Museo d'Arte Contemporanea Roma MACRO hall, Sala collezione, dal 26 novembre 2015  all'8 maggio 2016;
  • 2016
  • OCCHIO MOBILE. NUOVE TAPPE PER IL 2016, Lenguajes del arte cinetico italiano an'os 50-70, Centro de Arte Contemporaneo de Quito, a cura di Micol Di Veroli, organizzazione A. M. Art in collaborazione con  Glocal Project Consulting ed il supporto della Farnesina, a Zagabria, Museo D'Arte Contemporanea MUO, San Paolo, Istituto TOMIE OHTAKE, Brasilia, Centro Culturale OSCAR NIEMEYER, Panamà, CARLOS CRUZ DIEZ Foundation;
  • LIA DREI E FRANCESCO GUERRIERI. LA REGOLA E L'EMOZIONE 1962-1973, MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma, a cura di F. Pirani e Gabriele Simongini, dall'11 novembre 2016 al 15 gennaio 2017;