Mostre Mostre Personali

Mostre Personali

1960
Roma, Galleria d'arte del Palazzo delle Esposizioni.

1961
Roma, Galleria Fides Stagni.

1963
Roma, Galleria Numero ("Gruppo 63").

1964

  • Roma, Galleria II Bilico "Sperimentale P." con pubblicazione di "Quaderno 1964", testi di Giulio Carlo Argan, Rosario Assunto, A. Bovi, Luigi Paolo Finizio, Corrado Maltese, Filiberto Menna, Sandra Orienti.
  • Firenze, Galleria Aquilone, "Sperimentale P.", testo di Claudio Popovich.


1966

  • Roma, Galleria Penelope-L'albatro;
  • Torino, Studio d'informazione estetica ("Sperimentale P.").


1967
Belgrado, Doma Omladine, testo di Giulio Carlo Argan, Emilio Garroni, C. Popovich.

1968

  • Cagliari, Centro di Cultura Democratica, testo di Guido Montana;
  • Venezia, Galleria II Canale, testo di Umbro Apollonio;
  • Bergamo, Studio 2B, testo di G. Montana.


1969
Venezia, Galleria II Canale, testo di Adriano Spatola.

1970

  • Roma, Galleria-Libreria L'Uscita, testi di P. F. Bargellini, Giulia Niccolai, C. Popovich.
  • Bologna, Galleria 42;
  • Firenze, Centro Techne.


1972
Catanzaro, Studio d'Arte II Meridione.

1973
Roma, Studio d'arte moderna SM 13, testo di Maurizio Grande.

1974

  • Milano, Galleria Arte Centro, testo di Luigi Lambertini;
  • Terni, Galleria Poliantea.


1975

  • Bergamo, Galleria Fumagalli, mostra antologica 1962-1974, con testo di Filiberto Menna: "Il Quadro-pensiero";
  • Savona, Galleria Il Brandale;
  • Napoli, Galleria II Diagramma 32.


1976

  • Matera, Studio Arti visive;
  • Bari, Centro-sei. arte contemporanea;
  • Verona, Galleria Ferrari, testo di M. Grande.


1977

  • Milano, Galleria Variazioni;
  • Venezia Galleria II Canale;
  • Roma, Spazio Alternativo ("Immarginazione").


1978

  • Bologna, Galleria II Cortile, testo di Bruno D'Amore;
  • Roma, Palazzo delle Esposizioni, "Artericerca 78", a cura di Mirella Benti voglio.


1979

  • Roma, Spazio Alternativo;
  • Bergamo, Galleria Fumagalli;
  • Roma, Spazio Alternativo "Interno d'artista".


1980
Roma, Galleria Fiumarte, testo di Maria Torrente.

1981
Macerata, Musei Comunali, Chiesa monumentale di S. Paolo, "Sperimentale P." mostra antologica 1963-1968, a cura di     
Elverio Maurizi.

1982
Roma, Spazio Alternativo "Sublime e Pittoresco".

1983
Roma, Spazio Alternativo "II Pittore e la Pittura".

1986

Frascati, Sala Consiliare "Sincronicon".

2000
Roma, Galleria Monogramma, "Il quadro-pensiero", con ristampa del testo di Filiberto Menna.

2002
Taverna (Catanzaro). Museo Civico. Mostra antologica con testo di Teodolinda Coltellaro e pubblicazione del volume
"Scritti   e dipinti".

2003
Roma, Galleria Monogramma, e
Cosenza, Galleria II Triangolo, "Interno d'artista", testo di Teodolinda Coltellaro.

2004
Calasetta (Cagliari), Museo Civico, "Ritmostrutture, 1962-2004", testo di Luciano Marziano.

2005
Roma, pH7 Art Gallery, "Opera polimaterica pre-gestaltica 1959-1962", a cura di Massimo Riposati.

2006

  • Viterbo, Palazzo Chigi, Galleria Miralli, «Opere polimateriche 1959-1962». a cura di Sandro Barbagallo;
  • Roma, Galleria Monogramma, "Dalle opere poliinateriche al Gruppo 63" a cura di Sandro Barbagallo;
  • Roma, Galleria Cortese e Lisanti, "Opere su carta degli anni sessanta".
  • Taverna (Catanzaro) , Museo Civico, Galleria d'arte Contemporanea, " Opere polimateriche postinformali 1959-1962", a cura di Giuseppe Valentino.


2007
Roma, Galleria Monogramma, e Viterbo, Palazzo Chigi, Galleria Miralli, "Sperimentale p. 1963-1968" testi
di Luciano Marziano e Cinzia Folcarelli, con antologia critica.

2008
Roma, pH7 Art Gallery,”Il Quadro luce, 1967-1977”, a cura di Massimo Riposati e Mario Iannelli, testo
critico di Gabriele Simongini,testo biograficodi Cinzia Folcarell,con antologia critica, catalogo Edizioni
Carte Segrete.

2009

Viterbo, Palazzo Chigi, Galleria Miralli, ”Il Quadro luce,1967-1977”, a cura di Agnese Miralli, testo   
critico di Gabriele Simongini, testo bibliografico di Cinzia Folcarelli in catalogo Edizioni Carte Segrete,
a cura di Massimo Riposati e Mario Iannelli.


2010
Vicenza, Valmore Studio d’Arte, “Sperimentale p., Lia Drei  e Francesco Guerrieri”, catalogo in 2
volumi, dal 10 dicembre 2010 al 26 febbraio 2011.

2011
Roma, Galleria Ricerca d'Arte, "L'infinito finito", a cura di Gabriele Simongini, testi in catalogo di 
Gabriele Simongini e Chiara Ceccucci, dal 4 ottobre al 4 novembre 2011.
Roma, RAI 3, ARTNEWS, "Francesco Guerrieri", a cura di Mariapaola Orlandini, 30 aprile 2011.

2012
Acri, MACA Museo Arte Contemporanea Acri, "Dal polimaterico all'essenza della struttura", a cura di 
Teodolinda Coltellaro, dal 31 marzo al 27 maggio 2012.


2013
Verbania, Vico Gallery, "Sperimentale p., Lia Drei e Francesco Guerrieri, Opere anni Sessanta", dal 9 marzo al 27 aprile
2013.


2014
Vicenza, Valmore Studio d'Arte, "Direzione infinito", a cura di Gabriele Simongini, dal  11 aprile al 30 maggio 2014;

 

2015

Catanzaro, Centro per l'Arte Contemporanea OPEN SPACE, "Strutture infinite di luce. Omaggio a Francesco Guerrieri", a cura di Teodolinda Coltellaro, dal 17 dicembre 2015 al 22 dicembre 2016;