Srutturalismo
Nello Ponente

“… In Europa ed anche in America queste proposte di geometria stanno tornando attuali, la lezione di Mondrian non poteva infatti andare perduta. Il ritorno ad un ordine razionale appare a molti come una necessità. Il pericolo implicito in una posizione del genere è quello di ripetere gli schemi di un’avanguardia che, per quanto valida, appartiene ormai alla storia ed è legata ad una diversa condizione dell’uomo. Ci sembra che i giovani del Gruppo 63 abbiano ben capito ed evitato questo pericolo.

Leggi tutto...

 
Giulio Carlo Argan

“...Trovo molto chiara e costruttiva la dichiarazione di poetica. Il fatto importante è che, oggi, l’artista non si sente più uno che vede le cose da un suo punto di vista e comunica agli altri questa sua singolare scoperta. L’artista è uno che vede «meglio» perché conosce le strutture e le tecniche della percezione: è, in questo campo, uno specialista. E', però, anche uno che è cosciente dell’importanza della percezione, e non la considera come un mero dato o un materiale greggio su cui dovrà operare il sentimento o l’intelletto. è chiaro che la ricerca sulla struttura della percezione è anche una ricerca sui procedimenti, i percorsi percettivi. Lo stadio attuale della ricerca è, credo, il seguente: poiché si vuole accertare il valore di «coscienza» della percezione si studiano le strutture della coscienza che si rivelano presenti e attive nel momento della percezione.

Leggi tutto...

 
Altri articoli...