Testi storici

Testi storici

Testi storici
FRANCO SOSSI, Luce Spazio Strutture, ed. La Cornice, Tarante), 1967 (pp. 57-67).
ITALO TOMASSONI, Arte dopo il 1945: Italia, ed. Cappelli, 1971 (pag. 149).
LEA VERGINE, L'arte cinetica in Italia, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, ed. Arte e Società, Roma, 1973 (pag. 15).
FRANCESCO GUERRIERI, Appunti per una storia di Arte Oggi, Arte e Società, n. 10, Roma, 1973 (pp. 59-65).
FILIBERTO MENNA, Arte in Italia 1960-1977. La linea analitica, con cronologia a cura di Silvana Sinisi,
Galleria Civica d'Arte Moderna, Torino (pp. 170,241,255, con ill.).
ITALO MUSSA, II Gruppo Enne e la situazione dei gruppi in Europa negli anni '60, ed. Bulzoni, Roma, 1977
(pp. 68-69 con ill.).
FILIBERTO MENNA, Arte cinetica e visuale, in vol. XIII dell'Arte Moderna, F.lli Fabbri editori, Milano 1975 (pp. 70.82.259,266 con ill.).
FILIBERTO MENNA, Continuità dell'astrazione in "Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980", Palazzo delle Esposizioni, De Luca ed., Roma. 1981 (pp. 111.118,120 con ill.).
ANTONIO DEL GUERCIO, La Pittura del Novecento, Storia dell'Arte in Italia, Garzanti ed., Milano, 1992 (pp. 180,230).
MANUELA CRESCENTINI, Situazione romana " in "La Pittura in Italia, II Novecento/2, 1945-1990", tomo 2, Electa ed.. Milano, 1993.
ENRICO CRISPOLTI, Le ultime ricerche, in "La Pittura in Italia, II Novecento/3", Electa ed., Milano 1994.
GIORGIO DI GENOVA, Storia dell'Arte italiana del '900 per generazioni: generazione anni trenta, ed. Bora, Bologna. 2000, (pp. 84-89,97.262,461,462,478,576-578,687,con 4 ill.); (V. anche il vol. precedente sulla "generazione anni venti").
LARAVINCA MASINI, Arte contemporanea, La Linea del Modello. Arte come progetto del mondo, vol. 4°, Giunti ed. Firenze, 1989-96 e in voi. 10° ed. speciale "L'Espresso", Roma, 2003 (II linea, p. 446).
GIGI CAVALLI (a cura di), Cronologia universale dell'arte,  www.treccani.it, Il portale del sapere, 2013